FEDERCONSUMATORI LA SPEZIA 2024/2025, bilancio e prospettive

MarcoFEDERCONSUMATORI

Nel 2024 l’attività della Federconsumatori ha incrementato del 28% gli accessi ai propri uffici (2023 = 1338 / 2024 = 1690) e di conseguenza si è verificato un aumento delle pratiche elaborate che si sono concentrate soprattutto nei settori delle telecomunicazioni e nelle problematiche legate alla sanità. Gli accessi alle nostre sedi della Spezia e Sarzana rappresentano il 39% di … Read More

Caffè, focaccia e un sorriso contro la violenza sui treni Consumatori e sindacati, patto per diffondere cultura rispetto

MarcoFEDERCONSUMATORI

Un caffè caldo, una striscia di focaccia e una spilla con la slogan “armiamoci di un sorriso”. È questa, in breve, la campagna che le associazioni dei consumatori, i sindacati e i comitati dei pendolari hanno lanciato per dire basta alla violenza sui treni. Un patto di amicizia antiviolenza per diffondere la cultura del rispetto attraverso una “settimana del sorriso”, … Read More

A casa facciamo i conti, finanza e risparmio dalla parte dei cittadini

MarcoFEDERCONSUMATORI

Si terrà martedì 8 ottobre, alle ore 17:30, presso l’Urban Center di Via Carpenino, l’iniziativa “A casa facciamo i conti, supporto e consulenza ai cittadini per il mondo della finanza e del risparmio”. All’iniziativa, organizzata da Federconsumatori, parteciperanno Roberto Bartolena, consulente finanziario, e Sergio Bonanini, Dipartimento credito e finanza Federconsumatori nazionale; presiede Andrea Benedetto, Presidente Federconsumatori Liguria. Il progetto “A … Read More

Airbag malfunzionanti, interviene Federconsumatori

MarcoFEDERCONSUMATORI

Nel mese di maggio 2024 abbiamo ricevuto a livello nazionale centinaia di segnalazioni da parte di utenti che si son visti recapitare da parte di Citroën o DS Automobiles una lettera di richiamo per il sistema di gonfiaggio degli Airbag prodotti dalla società Takata. Le sostanze chimiche contenute in questi dispositivi di gonfiaggio potrebbero deteriorarsi nel tempo, “esponendo guidatore e … Read More

Saldi, Federconsumatori: gli acquisti saranno in lieve calo, per il 38% delle famiglie una spesa di 142 euro (-5% rispetto al 2023).

MarcoFEDERCONSUMATORI

Si avvicina il consueto appuntamento con i saldi estivi, che prenderanno ufficialmente il via il 6 luglio. Ma i saldi, come le vacanze, anche quest’anno non saranno per tutti. Questo appuntamento, infatti, coglie ancora i cittadini in un momento di forte difficoltà: in un contesto di rincari generalizzati, con i costi dei trasporti e dei servizi alle stelle, le famiglie … Read More

Andrea Benedetto nuovo Presidente di Federconsumatori Liguria

MarcoFEDERCONSUMATORI

Andrea Benedetto è il nuovo Presidente Federconsumatori Liguria. Benedetto è la stato eletto oggi durante l’Assemblea regionale di Fedecosumatori Liguria alla presenza del Presidente Nazionale Michele Carrus e del Segretario Generale Cgil Liguria Maurizio Calà e prende il posto di Livio Di Tullio che mantiene la carica di Presidente Federconsumatori Savona. Il neo eletto è presidente di Federconsumatori La Spezia … Read More

Con Federconsumatori per recuperare parte degli interessi sui mutui

MarcoFEDERCONSUMATORI

Per i cittadini che abbiano stipulato un mutuo a tasso variabile con le banche Bancoposta, Intesa San Paolo, Deutsche Bank, Ing, Monte dei Paschi, Unicredit, BPM, Mediolanum, Banco di Sardegna, Credem, c’è la possibilità di recuperare parte degli interessi pagati da giugno 2015 a maggio 2022. La Federconsumatori spezzina è a disposizione delle cittadine e dei cittadini per istruire le … Read More

Restituzione interessi sui mutui, la Federconsumatori supporta gli utenti

MarcoFEDERCONSUMATORI

L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 34889 del 13 dicembre 2023, potrebbe aprire le porte alla restituzione ai clienti delle banche o società finanziarie di una parte degli interessi su mutui, finanziamenti e leasing indicizzati al tasso Euribor accesi tra il 2005 e il 2008, tasso che l’Antitrust Europea ha ritenuto oggetto di un accordo manipolativo della concorrenza. Sono coinvolti, … Read More

Energia: non è un Paese per vulnerabili. Inaccettabili gli ostacoli al rientro nel servizio di tutela

MarcoFEDERCONSUMATORI

L’improvvida fine del servizio di maggior tutela per gli utenti domestici nei settori gas ed energia elettrica (al via rispettivamente dal 10 gennaio e dal 1° luglio 2024), tra le poche cose positive, prevede una salvaguardia per i clienti definitivi vulnerabili, che mantengono il diritto di rimanere o rientrare nel servizio a tutela delle vulnerabilità. Ma anche questo caposaldo vacilla … Read More

Federconsumatori assiste gli utenti per il passaggio al mercato libero del gas

MarcoFEDERCONSUMATORI

A partire dal 10 gennaio 2024, a seguito della fine del mercato tutelato del gas, i consumatori dovranno scegliere una nuova proposta sul mercato libero. Sono esclusi da tale scelta solo gli ultrasettatacinquenni e le persone che rientrano nelle casistiche previste per il bonus gas che hanno diritto a rimanere nel “nuovo mercato della tutela della vulnerabilita’” i cui prezzi … Read More