Energia. Spi Cgil e Federconsumatori: “No all’aggiunta in bolletta del trasporto del gas. Non si carichino sugli utenti ulteriori costi.”

MarcoFEDERCONSUMATORI, SPI-CGIL

“Dopo i passi indietro compiuti sul fronte dell’energia, decidendo in una fase quanto mai delicata e difficile di non prorogare il mercato tutelato prima per il gas, poi per l’energia elettrica. Dopo il susseguirsi di sanzioni nei confronti delle aziende che continuano ad operare in maniera scorretta, a spese dei cittadini. Cosa potrebbe peggiorare la situazione?” Così Spi Cgil e … Read More

Federconsumatori, Benedetto: “Diciamo basta alle liste di attesa infinite, salute un diritto di tutti”

MarcoFEDERCONSUMATORI

Federconsumatori, presso la sede CGIL della Spezia, ha presentato la campagna “Stop alle liste di attesa”, con l’obiettivo di informare e tutelare i cittadini sul loro diritto a ricevere le prestazioni di cui necessitano entro i tempi appropriati previsti dalla normativa sanitaria, problematica che interessa in particolar modo la nostra provincia. L’iniziativa è partita dal mese di giugno 2023 e … Read More

Andrea Benedetto nuovo presidente di Federconsumatori

MarcoFEDERCONSUMATORI

Questa mattina si è svolta l’assemblea di Federconsumatori che ha accettato le dimissioni della presidente uscente Laura Ruocco ed ha eletto il nuovo presidente Andrea Benedetto. Presenti il segretario della Cgil Luca Comiti ed il presidente regionale di Federconsumatori Livio Di Tullio. Andrea Benedetto ha lavorato per 40 anni all’interno del sindacato Cgil della Spezia, ricoprendo vari incarichi di tipo … Read More

Imu abitazioni separate di coniugi o conviventi, Federconsumatori assiste i cittadini

MarcoFEDERCONSUMATORI

Federconsumatori oggi può ritenersi soddisfatta di quanto deciso dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 209/2022 dello scorso 12 ottobre, che ha ribaltato il dispositivo della Corte di Cassazione. In un contesto caratterizzato dall’aumento della mobilità nel mercato del lavoro, dallo sviluppo dei sistemi di trasporto e tecnologici, dall’evoluzione dei costumi, è sempre meno rara l’ipotesi che persone unite in … Read More

Federconsumatori offre supporto per la compilazione domande per il bonus energia

MarcoFEDERCONSUMATORI

Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali energia per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda come stabilito dal decreto legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Le condizioni per il riconoscimento del bonus economico: – appartenere ad un nucleo … Read More

Comunità energetiche. La condivisione come risorsa verso la transizione ecologica. Un webinar di Federconsumatori

MarcoFEDERCONSUMATORI

Sta prendendo sempre più piede la cultura del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale, anche sulla scorta degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030. Ecco perché Federconsumatori, da sempre impegnata su questi fronti, ha deciso di promuovere e sostenere lo sviluppo delle comunità energetiche in Italia. Ne discuteremo il 22 marzo alle ore 15:00 nell’ambito del webinar: “Comunità energetiche. La condivisione come … Read More

Al via E-ra Digitale: il Consumatore incontra il Web, di Federconsumatori

MarcoFEDERCONSUMATORI

Al via “e-Ra Digitale: il Consumatore incontra il Web”, proposto e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, allo scopo di tutelare i consumatori dai rischi derivanti dall’utilizzo non corretto delle tecnologie digitali e nell’ambito delle transazioni economiche effettuate online. Federconsumatori è realizzatrice del progetto attraverso gli sportelli territoriali dove i cittadini possono consultare il materiale informativo e avvalersi della collaborazione … Read More

Un nuovo modello di sviluppo inclusivo e sostenibile: martedì 19 il primo webinar “ecobonus e rigenerazione urbana”

MarcoAUSER, FEDERCONSUMATORI, Segreteria, SUNIA

Si terrà martedì 19 gennaio, alle ore 17, il primo dei sette webinar “Econobonus e rigenerazione urbana” del progetto “Un nuovo modello di sviluppo inclusivo e sostenibile”, un percorso di studio, analisi ed elaborazione progettuale realizzato dalla Cgil spezzina in collaborazione con Fondazione di Vittorio, Auser, Federconsumatori e Sunia. “Un progetto articolato, frutto di elaborazione interna del mondo CGIL e … Read More

Federconsumatori. Ruocco: “Utenze domestiche escluse nel 2021 dal mercato libero energia, basta pressioni sui cittadini”

MarcoFEDERCONSUMATORI

Il 1 gennaio 2021 è una data importante per il mercato dell’energia in Italia: avverrà il passaggio definitivo delle medie imprese al mercato libero, con l’abolizione del mercato tutelato. È necessario sottolineare che si parla solo di Pmi: sono escluse le microimprese e soprattutto sono escluse le utenze domestiche, il cui passaggio è invece fissato al 1 gennaio 2022. “Purtroppo, … Read More